IN USCITA IL NUOVO MERCEDES AROCS PER IL MINISTERO DELLA DIFESA
Per il 2025 Mercedes ha annunciato che sono in uscita i nuovi mezzi per il settore della difesa, e di questi tempi in cui si parla tanto a livello europeo di riarmo per almeno 800 miliardi di euro, sono mezzi assolutamente necessari.
Il nuovo Arocs è davvero un mostro di potenza e viene utilizzato per trasporti eccezionali, poiché ha una capacità di traino di 1.000 tonnellate e opera in combinazione con altri diversi veicoli accoppiati. Si tratta di un mezzo a trazione integrale con una cabina grande che consente di lavorare in due durante le operazioni più lunghe.
Nelle versioni precedenti il veicolo era dotato di serie di un telaio rinforzato e di una trasmissione adeguata con l’asse trattivo adattato, i giunti per impieghi gravosi all’anteriore e al posteriore e il cambio per resistere a utilizzi estremi. Nella nuova versione il veicolo ha ricevuto la trasmissione con dispositivo di ausilio alla partenza attraverso il controllo della coppia, diventando un 8x6 a quattro assi. Altra particolarità è l’aggiunta di una serie di dispositivi di aggancio per impieghi gravosi e con la nuova cabina molto più ampia, il veicolo è molto più operativo con una serie di portaoggetti dietro la cabina di guida; in sostanza parliamo di circa 9.500 nuovi componenti al fine di mantenere le caratteristiche di un camion necessario per le operazioni di logistica particolarmente impegnative. Per il settore militare il veicolo è stato dotato di un equipaggiamento speciale, che comprende il portellone sul tetto, le luci mimetiche e di un sistema di regolazione della pressione degli pneumatici per migliorare la mobilità durante il trasporto che viene soprattutto in strade non asfaltate.
Il nuovo mezzo è costituito da una motrice blindata ed ha un motore cilindrato fino a 12,8 litri anche se poi i numerosi produttori internazionali di veicoli speciali militari costruiscono sul telaio di base le applicazioni particolari adatte per le loro esigenze.
« Guarda tutte le news