IN SPERIMENTAZIONE IL PROTOTIPO DI RENAULT OXYGEN
La Renault Trucks ha lanciato un veicolo sperimentale denominato Oxygen, completamente elettrico dal peso di circa 16 tonnellate e progettato per affrontare le sfide quotidiane della logistica urbana.
Si chiama appunto Oxygen, perché l’ossigeno è una componente fondamentale per il funzionamento del mezzo, in quanto integra tutti i vincoli e gli usi della consegna urbana, eliminando tutti i fastidi che ci possono essere con un netto miglioramento della sicurezza stradale.
Il nuovo camion è dotato di una cabina molto bassa per offrire al conducente una visuale chiara, un ampio parabrezza e tante telecamere che sostituiscono gli specchietti retrovisori, offrendo una visione completa a 360°.
Il mezzo è dotato di una porta laterale scorrevole e il conducente può uscire sia dal lato destro che dal lato sinistro in modo agevole grazie ad un’altezza molto più bassa rispetto ad un camion tradizionale.
La modernità del veicolo è assicurata grazie alla presenza delle luci a led e gli schermi delle telecamere forniscono una migliore visuale per il rilevamento dei pedoni e degli altri utenti della strada.
Essendo un veicolo sperimentale, la Renault Trucks lo ha messo su strada per proseguire il suo lavoro di ricerca e sviluppo e lo scorso ottobre si è conclusa ad Amsterdam un’ulteriore fase di test e a partire dal 1° gennaio 2025 i comuni olandesi andranno a definire alcune zone a emissione zero, dove il veicolo potrà circolare. Questa ulteriore fase sperimentale permetterà di testare il mezzo refrigerato e di effettuare consegne dal magazzino al supermercato senza emettere rumore, senza inquinare e in totale sicurezza. La realizzazione di questo progetto pilota permetterà di preservare la natura e ridurre l’impatto ambientale in vista della riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2030
« Guarda tutte le news