news

MERCATO DEI MEZZI PESANTI IN CRESCITA A SETTEMBRE MA INCENTIVI INSUFFICIENTI PER L’AUTOTRASPORTO


MERCATO DEI MEZZI PESANTI IN CRESCITA A SETTEMBRE MA INCENTIVI INSUFFICIENTI PER L’AUTOTRASPORTO
Dopo un brusco rallentamento nei mesi estivi nel mercato dei veicoli industriali dove c’è stato un tracollo che ha toccato addirittura la soglia del 45%, adesso a settembre la situazione si è tranquillizzata e il comparto pesante traina la risalita a + 11,6%: nello specifico sono state immatricolate 1.710 unità in più rispetto al mese di settembre dello scorso anno con un incremento del 6,5%.
Il mercato, quindi, torna a crescere, ma il settore, tuttavia, non dorme sonni tranquilli perché il segnale di ripresa è fragile e temporaneo e il 2024 si chiuderà praticamente come lo scorso anno senza tanta gloria o infamia.
Le perplessità del comparto riguardano principalmente il Decreto recentemente pubblicato per lo stanziamento di fondi per il rinnovo del parco circolante, che ha destinato 25 milioni di euro ritenuti insufficienti per rispondere adeguatamente alle reali necessità del settore.
In questo scenario i costruttori non ne traggono alcun beneficio. Il biodiesel, infatti, non viene considerato nel calcolo del Vecto, lo strumento che fornisce il parametro ufficiale per la decarbonizzazione degli Oem mentre gli investimenti in tecnologie alternative come l’elettrico, faticano a trovare riscontri sul mercato, rendendone la sostenibilità economica ancora difficile. E’ dunque necessario un intervento del Governo per garantire stabilità e delineare un futuro certo per il settore dell’autotrasporto. Pertanto gli operatori chiedono l’avvio di tavoli di confronto con i Ministeri competenti, al fine di definire strategie di lungo termine da presentare in sede UE. Tra le priorità risulta essenziale la revisione del metodo di calcolo del footprint di CO2 per l’utilizzo del biodiesel, così come l’adozione di misure coerenti con gli obiettivi europei, applicabili in maniera uniforme in tutti gli Stati membri, per evitare distorsioni della concorrenza.

 

« Guarda tutte le news

 

Galia

Strada Marsala, 33/bis - Fontanasalsa (TP)
Tel. +39 336 894047 - +39 0923 865011 - +39 0923 865355
Email: info@galiasrl.it

P. I.: 01896010814

Powered by First Web

Cookie policy | Privacy policy