news

CRESCE IL MERCATO DEI VEICOLI COMMERCIALI A MAGGIO


CRESCE IL MERCATO DEI VEICOLI COMMERCIALI A MAGGIO
Il mese di maggio è stato particolarmente positivo per le immatricolazioni dei veicoli commerciali; infatti, sono state 18.540 con un trend di crescita che si aggira ad + 6,7% rispetto al mese di maggio del 2023. Comunque sia il trend positivo è dal mese di gennaio e sembra che ormai il mercato abbia superato brillantemente la fase pandemica, durante la quale ogni settore ha registrato una battuta di arresto su tutti i fronti, e questo lo testimonia il fatto che non essendo ancora fruibili gli incentivi, il mercato dei veicoli commerciali viaggia da solo.
Con la messa in campo degli incentivi in un solo giorno sono andati esauriti i quasi 13 milioni di euro destinati all’acquisto di veicoli BEV, anche se rimane precaria la rete delle infrastrutture di ricarica veloci per le quali si chiede da tempo un credito di imposta al 50% per investimenti privati almeno fino al 2025.
Il settore che traina il mercato è il noleggio a lungo termine grazie alla spinta delle società TOP, a fronte di una flessione delle Captive. Il breve termine sale di 0,6 punti al 6,2% di quota, enti e società mantengono la prima posizione, ma con una quota che retrocede di 1,2 punti, al 38,4% di share. Le auto immatricolazioni cedono 0,8 punti al 7,3%.
Sul fronte delle motorizzazioni, in gennaio-maggio il diesel guadagna altri 3,5 punti di quota, all’82,6% del mercato. Il motore a benzina scende, ma non troppo, mentre i veicoli ibridi salgono ma anche loro non troppo.
Per consentire finalmente il decollo della transizione energetica dei veicoli commerciali bisogna lavorare su almeno tre fronti:
1) Eliminazione dell’obbligo di rottamazione per l’acquisto di veicoli elettrici;
2) Estensione ad alimentazioni diverse dall’elettrico (compreso il diesel), a fronte di rottamazione con importi decrescenti in funzione dell’alimentazione e della massa;
3) Estensione alle società di noleggio, comparto che può contribuire ad accelerare la transizione energetica.

 

« Guarda tutte le news

 

Galia

Strada Marsala, 33/bis - Fontanasalsa (TP)
Tel. +39 336 894047 - +39 0923 865011 - +39 0923 865355
Email: info@galiasrl.it

P. I.: 01896010814

Powered by First Web

Cookie policy | Privacy policy