INIZIATO IL TESTING PER IL NUOVO CAMION FUEL CELL DI MERCEDES-BENZ
Nel campo della mobilità sostenibile proseguono le ricerche e gli studi affinché un camion a completa alimentazione ad idrogeno possa essere una realtà consolidata. Al di là dei prototipi che sono in sperimentazione, occorreranno almeno tre anni perché un mezzo del genere possa dare man forte agli elettrici e quindi segnare un ulteriore passo verso il difficile cammino della transizione ecologica.
In questo campo la Mercedes-Benz ama rispettare la tabella di marcia che si è data ed è per questo che i prototipi del GenH2 proseguono senza sosta i lunghi collaudi su strada che gli ingegneri della casa automobilistica tedesca stanno compiendo in condizioni di carico e clima più disparate.
Le prove su strada hanno interessato i rilievi appenninici come l’attraversamento del Brennero, che è una delle principali arterie del traffico merci europeo. Il camion con il prototipo di GenH2 ha percorso pure questo tratto di strada con un semirimorchio carico con risultati davvero sorprendenti. Il Brennero rappresenta un punto di partenza ideale, in quanto vi è presente una delle pochissime stazioni di rifornimento ad idrogeno e poi ancora la conformazione del territorio è adatta a questo tipo di sperimentazione per verificare le prestazioni del sistema di celle a combustibile sotto sforzo e a vari livelli di altitudine. L’obiettivo che s’intende raggiungere è sviluppare un’autonomia superiore ai 1.000 km.
« Guarda tutte le news