IN CIRCOLAZIONE IL NUOVO IVECO S-WAY A GUIDA AUTONOMA: CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI
Era il lontano 2019 quando la Iveco lanciò sul mercato il nuovo S-Way per sostituire il vecchio modello Stralis.
Adesso dopo 4 anni dal suo battesimo, l’azienda italiana ha progettato un nuovo modello a guida autonoma che ha comportato la riprogettazione della cabina, aumentando lo spazio a bordo e una maggiore comodità nella guida per il conducente. La motrice è stata rinforzata e ampliata la visibilità del veicolo con un design molto migliorato per ottimizzare le prestazioni aerodinamiche incrementando l’efficienza dei consumi fino al 4%.
Rispetto ai modelli precedenti di Iveco sono stati aggiunti nuovi fanali a led mentre gli scalini per accedere o scendere dalla cabina sono stati nascosti dal nuovo design delle portiere.
La prestazione di potenza ha una versione di 530 cavalli, ma la sua forza sta nella maggiore versatilità che lo rende idoneo per maggiori prestazioni nell’ambito del trasporto stradale nazionale e internazionale.
La stampa specializzata ne dà un giudizio alquanto lusinghiero, dicendo che il miglioramento dei flussi nella parte frontale e gli spoiler angolari sui montanti sono un effettivo passo in avanti. La nuova regolazione del Cursor 13 sembra la più azzeccata in abbinamento all’ottimo cambio Hi-Tronix. Funzionalità e confort della cabina migliorano ancora grazie al tunnel ridotto a mano di dieci centimetri.
Non mancano, però, le zone d’ombra come la colorazione esterna di grigio metallizzato e gli interni scuri che non rendono giustizia a un design che unisce la praticità all’eleganza delle forme. Lo schermo touch al centro della plancia, vista anche la dotazione digital, potrebbe aspirare a qualcosa di più degli attuali 7 pollici.
« Guarda tutte le news