news

ARRIVANO IN VOLVO TRUCKS I NUOVI SISTEMI TECNOLOGICI DI SICUREZZA


ARRIVANO IN VOLVO TRUCKS I NUOVI SISTEMI TECNOLOGICI DI SICUREZZA
Oggi le aziende costruttrici di mezzi nel progettare i loro veicoli sviluppano anche sofisticati sistemi di sicurezza con l’obiettivo di aumentare la sicurezza non solo del conducente ma anche degli altri utenti della strada come ciclisti e pedoni.
Oggi vogliamo parlare dei sistemi di sicurezza che la Volvo Trucks ha introdotto nei suoi veicoli, facilitando allo stesso tempo anche il lavoro del camionista; infatti, il sistema progettato rileva la presenza del ciclista o del pedone nella zona di rischio grazie ad un sofisticato sistema di telecamere che segnala la presenza di un cosiddetto “corpo estraneo” sulla carreggiata. Un’altra diavoleria molto ingegnosa consiste in un sistema di allerta al momento dell’apertura di una portiera che si attiva ogni qualvolta un ciclista o un pedone si avvicinano al mezzo per evitare di colpirlo quando si apre il classico sportello. Quante volte a noi con la nostra auto, ci è capitato di aprire lo sportello senza guardare nello specchietto retrovisore se sopraggiunge qualcuno. Per fortuna non ci capita spesso di colpire qualcuno, ma queste disattenzioni possono costare caro. Ebbene nei mezzi della Volvo Trucks questo rischio è eliminato grazie a questo avviso di apertura della portiera. L’obiettivo è ovviamente quello di salvare vite umane, che secondo una recente stima prevede di salvare oltre 25.000 vite ed evitare 140.000 feriti entro il 2038.
Poi ci sono altri sistemi di sicurezza che sono stati sviluppati per soddisfare con un anno di anticipo rispetto alla normativa europea il Regolamento generale sulla sicurezza.
Tanto per citarne tutte velocemente questi altri nuovi sistemi di sicurezza sono:
1) Assistenza frontale a corto raggio che consiste in un radar per rilevare la presenza di qualcuno o qualcosa che è di fronte al camion;
2) Assistenza intelligente alla velocità che tiene informato il conducente sui limiti di velocità;
3) Sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici sul veicolo e anche sul rimorchio;
4) Auto Hold per permettere di mantenere il camion fermo finché non si preme il piede sull’acceleratore.

 

« Guarda tutte le news

 

Galia

Strada Marsala, 33/bis - Fontanasalsa (TP)
Tel. +39 336 894047 - +39 0923 865011 - +39 0923 865355
Email: info@galiasrl.it

P. I.: 01896010814

Powered by First Web

Cookie policy | Privacy policy