REVISIONE DEI VEICOLI PESANTI: QUANDO E QUANTO COSTA
Come tutti i veicoli, anche i mezzi pesanti devono essere sottoposti a revisione e il codice stradale su questo punto è molto preciso, individuando tempi, modi e costi per effettuare la revisione degli autocarri, che è un obbligo di legge che deve essere ottemperato nei tempi prestabiliti per evitare sgradevoli sanzioni.
La revisione degli autocarri deve essere effettuata dopo 4 anni dalla prima immatricolazione per tutti pesi di carico, ma successivamente le scadenze sono annuali per gli autocarri con oltre 35 quintali di carico massimo, mentre la scadenza è biennale per i mezzi fino a 35 quintali di carico massimo. Queste scadenze sono molto importanti e devono essere rispettate per garantire la sicurezza di circolazione su strada dell’automezzo, perché in caso contrario il codice prevede una sanzione pecuniaria abbastanza salata che parte da un minimo di 169 ad un massimo di 679 euro. Il prezzo della multa può raddoppiare nel caso in cui le scadenze non siano state rispettate più di una volta passando così da un minimo di 338 fino ad un massimo di 1.358 euro.
Chi effettua la revisione dell’autocarro deve controllare una serie di aspetti utili per la corretta manutenzione dei camion e cioè deve effettuare la revisione sulla meccanica, sui pneumatici e tutte quelle componenti al fine di ottimizzare la sicurezza, le emissioni e la rumorosità.
Così come per le auto, una corretta e periodica revisione permette al mezzo di essere efficiente e di percorrere lunghe tratte senza subire rallentamenti dovuti all’usura delle componenti e che si rompano durante i tragitti. Inoltre, la revisione periodica fa risparmiare, perché con meno manutenzione straordinaria, i mezzi vivono più a lungo e consumano meno carburante durante gli spostamenti.
« Guarda tutte le news