news

MISURE PREVISTE PER L’AUTOTRASPORTO NELLA MANOVRA FINANZIARIA 2023


MISURE PREVISTE PER L’AUTOTRASPORTO NELLA MANOVRA FINANZIARIA 2023
Il Consiglio dei ministri ha approvato il 21 novembre il disegno di legge per la manovra finanziaria del 2023 e solo da pochi giorni è alla discussione del Parlamento per approvarla in tempi record entro il 31 dicembre per evitare l’esercizio provvisorio. Non sarebbe qualora si arrivasse a tale eventualità, ma è meglio non arrivarci anche perché, pur con risorse non notevoli, il provvedimento finanziario darebbe respiro a imprese e famiglie soprattutto in questo periodo in cui l’energia costa parecchio.
Per quello che riguarda le imprese di autotrasporto, ci sono diverse disposizioni allo studio, che possiamo dare per certe; in particolare, l’articolo 85 autorizza la spesa di 200 milioni di euro per l’anno 2023 al fine di riconoscere un contributo per mitigare gli effetti economici derivanti dall’aumento del costo del carburante impiegato in veicoli di categoria euro 5 o superiore, alle imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia che effettuano attività di autotrasporto.
La disposizione, nel richiamare il rispetto della normativa europea in materia di aiuti di Stato di cui all’articolo 107 TFUE, dispone che ai relativi adempimenti provvede il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Ai sensi del successivo comma 2, compete, altresì, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, stabilire con decreto, entro il 31 marzo 2023, modalità e termini per l’erogazione del contributo.

 

« Guarda tutte le news

 

Galia

Strada Marsala, 33/bis - Fontanasalsa (TP)
Tel. +39 336 894047 - +39 0923 865011 - +39 0923 865355
Email: info@galiasrl.it

P. I.: 01896010814

Powered by First Web

Cookie policy | Privacy policy