FORD F-MAX: UN CAMION CON DIVERSE SOLUZIONI AERODINAMICHE PER DIMINUIRE I CONSUMI DI CARBURANTE
La Ford dal 2018 produce un autocarro che si chiama F-Max con massa totale da 18 a 44 tonnellate.
E’ stato presentato alla fiera internazionale di Hannover ed è stato inizialmente concepito per il mercato sud americano, turco, russo e dell’Europa orientale, però nel 2019 è stato anche diffuso in Europa occidentale con grande successo, perché è stato sviluppato meccanicamente per ottenere la migliore affidabilità con pochi costi di manutenzione da sostenere.
La Ford Truck ha aggiunto un’ulteriore caratteristica per migliorare la sua strategia commerciale e quindi diffondersi soprattutto nel mercato italiano dei veicoli industriali; infatti per la realizzazione di questo veicolo sono state progettate diverse soluzioni aerodinamiche per diminuire i consumi di carburanti.
Il nuovo F-Max grazie al motore Ecotorq, unito alla trasmissione automatica ZF a 12 marce garantisce un consumo ridotto di carburante che si aggira intorno al 4%. Inoltre, il nuovo modello disponibile già dal gennaio 2021 possiede una nuova cabina larga 2,5 metri e un’altezza interna di 2.160 millimetri. A bordo sono stati installati un nuovo sistema di navigazione, un climatizzatore automatico, un volante multifunzione e un display touchscreen da 7,2 pollici.
E’ un veicolo ipertecnologico perché è sottoposto al controllo Cruise Control Predittivo, che consente di predeterminare la velocità del veicolo e poi con il sistema adattivo consente di regolare la marcia per mantenere una distanza ottimale di sicurezza con il veicolo che precede. E infine con un altro sistema il veicolo si arresta in caso di emergenza.
Insomma tutta una serie di strumentazioni che sono collegati ad una piattaforma che consente alle aziende di trasporto di accedere a tutte le informazioni che riguardano il veicolo, sulla posizione, sui consumi di carburante e perfino sulle prestazioni dell’autista.
« Guarda tutte le news