IMPORTANTI OBIETTIVI DI VENDITA RAGGIUNTI NEL 2021 DA DAIMLER TRUCKS
Nel 2021 la Daimler Trucks ha raggiunto importanti obiettivi di vendita grazie all’aumento degli ordini che hanno toccato un + 10% rispetto all’anno precedente.
E’ importante raccontare la ripresa economica di questo importante settore strategico grazie alla testimonianza positiva di alcune importanti aziende come la Daimler per registrare un segnale di incoraggiamento dopo il periodo buio della pandemia, dove molti settori sono colati letteralmente a picco.
Segnali non incoraggianti si registrano a livello globale, invece, per il 2022 dove il caro energia e la guerra in Ucraina potrebbe mettere a rischio la ripresa economica posta pandemia.
Per la cronaca registriamo che il gruppo tedesco ha venduto lo scorso anno 455.400 camion in tutto il mondo con l’incertezza sul futuro prossimo, come dicevamo, dovuta alla crisi delle materie prime e all’instabilità geopolitica, perché quando si applicano le sanzioni ad un importante paese come la Russia, bisogna tenere in considerazione che le conseguenze economiche ricadono su tutti i Paesi. Allora per semplificarla alla Draghi, che cosa vogliamo la pace o la stabilità economica? C’è il rischio di dare una risposta sbagliata e allora rispondiamo che non c’è una vera pace sociale se non c’è una tenuta dei conti sia pubblici che privati. Se le aziende soffrono, poi devono essere i Governi a dare i giusti ristori e quindi ulteriori scostamenti di bilancio che fanno lievitare il debito pubblico, che poi saranno le generazioni future a dover pagare.
Per questo ci piace gioire quando un’azienda che ha oltre 267.000 dipendenti e un fatturato stimato in oltre 172 miliardi di euro perché significa che ci sono grandi prospettive se le condizioni globali non iniziano a destare seria preoccupazione.
Nella conferenza stampa degli amministratori della Daimler si sono dimostrati ottimisti e hanno ribadito che le prospettive del 2022 sono alte, parlando di un obiettivo ambizioso da raggiungere che è un risultato compreso tra i 45, 5 e i 47,5 miliardi di euro a livello globale con Europa e Nord America che sono i baluardi dell’intera azienda.
« Guarda tutte le news