NUOVA TECNOLOGIA FORD PER PREVENIRE GLI INCIDENTI STRADALI
Quando si guida un mezzo pesante e le condizioni della strada non lo permettono con una visibilità alquanto scarsa, spesso non si sa cosa c’è dietro l’angolo, e saperlo diventa molto utile per evitare possibili incidenti stradali. Ora, grazie ad un sistema tecnologico approntato dalla Ford non solo per camion, ma anche per le automobili, è possibile vedere a distanze non ravvicinate soprattutto quando ci sono curve o angoli piuttosto stretti.
Questo sistema tecnologico si chiama (LHI) e sta per Local Hazard Information e aiuta i conducenti ad evitare i pericoli presenti sulla strada. Infatti, questa nuova funzionalità di pericolo si attiva in tempo reale e informa i conducenti di situazioni di pericolo che ci possono essere sulle strade prima che si attivino i relativi sensori. Quando il conducente del mezzo incontra situazioni improvvise, come code, incidenti, carichi rovesciati, veicoli in contromano, lavori stradali in corso o presenza di persone e animali in carreggiata il sistema LHI si attiva lanciando l’allarme.
Quando il pericolo viene segnalato, sul display presente sul mezzo compare un messaggio che avverte il conducente del pericolo, ma non è, comunque, un sistema che procura allarme su qualsiasi cosa come i precedenti sistemi tecnologici, ma solo inconvenienti importanti che possono anche fenomeni atmosferici come grandinate o acquazzoni.
Questo sistema funziona anche in connessione, nel senso che il LHI è così efficiente che fornisce le informazioni anche a più veicoli che si trovano nelle vicinanze, condividendo così le informazioni, che consentono ai conducenti di pianificare il proprio viaggio, intraprendendo le azioni più appropriate. Infine la tecnologia Ford fornisce altri avvisi provenienti dalle banche dati delle autorità pubbliche.
« Guarda tutte le news