GRANDE CRESCITA IN ITALIA DEL MERCATO DEGLI AUTOCARRI FORD
Nell’ultimo anno nel nostro Paese c’è stata un’impennata dei volumi di vendita per quello che riguarda i mezzi della Ford Trucks, divisione autocarri del gruppo Ford, che ha esordito nel mercato italiano con piani davvero ambiziosi: nel triennio 2019-2021 l’obiettivo di Ford consiste di conquistare una quota di mercato pari al 6% grazie al gioiello di famiglia F-Max, che non a caso è stato eletto tempo fa dalla stampa specializzata “Camion dell’anno 2019”.
Per Ford l’Italia rappresenta un mercato strategico: infatti, nel 2018, il mercato italiano degli autocarri ha fatto registrare una crescita del 5,1% con nuove immatricolazioni. Questa Ford più forte ovviamente impensierisce quelli che sono i suoi competitor principali, ovvero Iveco, Scania, Man e Volvo.
L’Italia, come dicevamo, rappresenta per Ford un mercato importante, perché rappresenta la porta d’ingresso in Europa per una strategia commerciale, che parte dalla Turchia per arrivare in Spagna e Portogallo.
La Ford per curare meglio i propri interessi in Italia ha costituito un’apposita società, la Ford Trucks Italia, che è una società per azioni il cui capitale è costituito al 31% da imprese italiane come Maurelli Group, Vfm Company e Scorti Group, mentre il 7% è detenuto da Edoardo Gorlero; insomma si tratta di importanti nomi molto noti nel settore degli autotrasporti, che si sono messi assieme per realizzare un ambizioso progetto.
La Ford Trucks Italia mira a conquistare un posto di rilievo nel mercato italiano con l’obiettivo di raggiungere, come dicevamo, una quota di mercato tra il 5 e il 6% nei prossimi tre anni, producendo tutti i mezzi della gamma negli stabilimenti turchi.
A dirigere la neo costituita società Ford Trucks Italia è stato chiamato un manager competente e di esperienza come Massimiliano Calcinai nel ruolo di amministratore delegato, mentre come presidente è stato chiamato Giacomo Maurelli, numero uno della Maurelli Group.
« Guarda tutte le news