ECOMONDO 2019: LA FIERA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE ALL’INSEGNA DEL DIESEL FREE
La fiera Ecomondo si è tenuta a Rimini dal 5 all’8 novembre ed è stata un’occasione per le aziende di sviluppare il proprio business attraverso uno sviluppo economico ecosostenibile. E’ stato un appuntamento che ormai si ripete dal 1997 e ogni anno la fiera ospita all’interno dei suoi padiglioni le maggiori aziende con la presentazione delle ultime novità tecnologiche del comparto dell’economia circolare. Per quello che riguarda le imprese di autotrasporto, questo appuntamento è stato molto utile come per l’azienda Iveco, la quale con uno spazio espositivo di oltre 400 mq ha presentato il nuovo Daily e l’Iveco S-Way, che rappresentano gli ultimi sviluppi tecnologici in tema di sostenibilità e trazione alternativa con efficienti servizi tecnologici a supporto.
Quando si parla di trazione alternativa, si parla di veicoli “diesel free”, cioè senza diesel; già diverse città italiane, infatti, hanno presentato un piano di stop ai veicoli con diesel inquinanti, che prevede in una città come Milano il divieto al traffico di questi veicoli dal 2025. A partire da gennaio di quest’anno, comunque, i veicoli diesel euro 0, 1, 2 e 3 non possono circolare in una determinata zona della città, che si estenderà a tutto il territorio comunale, come dicevamo al 2025, anno in cui i motori diesel, di auto e camion compresi, non circoleranno più.
Di fronte a questa guerra al diesel di Milano, ma anche di altre città italiane ed estere, diventa sempre più indispensabile progettare veicoli sempre più amici dell’ambiente. Ed è questo il business di Iveco con questi due nuovi modelli presentati alla fiera Ecomondo con numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia del gas naturale come il metano.
Il motore a propulsione a metano produce il 90% di biossido d’azoto, il 99% di particolato e il 10% di anidride carbonica in meno rispetto ai veicoli a trazione diesel. Per quello che riguarda il motore dell’Iveco S-Way è un modello Cursor 13 da 460 CV ed è alimentato con quattro bombole per il gas naturale compresso sul lato sinistro e un serbatoio LNG da 450 lt sul lato destro.
« Guarda tutte le news