DECRETO INVESTIMENTI 2019: 25 MILIONI DI EURO PER IL RINNOVO DEL PARCO MEZZI
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Investimenti con cui il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti mette a disposizione 25 milioni di euro per il rinnovo e l’adeguamento del parco mezzi. Soggetti beneficiari del contributo sono ovviamente le imprese di autotrasporto che intendono accedere agli incentivi e avere a disposizione un nuovo veicolo e più sostenibile per l’ambiente.
Le domande si presentano on line tramite l’apposita piattaforma messa disposizione dal Ministero e già funzionante dal 26 ottobre. Il termine per la presentazione delle domande che devono essere presentate tramite pec all’indirizzo ram.investimenti2019@legalmail.it scade il 12 dicembre 2019. Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
1) Modello di istanza firmato digitalmente;
2) Documento d’identità del Legale Rappresentante;
3) Contratto di acquisto del bene oggetto di incentivo, purché sia stato stipulato dopo l’entrata in vigore del D.M. n. 336 del 22 luglio 2019.
Il Decreto Investimenti finanzia l’acquisto di automezzi industriali pesanti di nuova fabbrica a trazione alternativa per complessivi 9,5 milioni di euro con un contributo di:
- € 4.000 per ogni veicolo CNG e a motorizzazione ibrida (diesel/ elettrico);
- € 10.000 per ogni veicolo elettrico di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5t e fino alle 7t.;
- € 20.000 per ogni veicolo elettrico superiore a 7t.;
- € 8.000 per ogni veicolo a trazione alternativa ibrida (diesel/ elettrico) e a metano CNG di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 7t fino alle 16t.;
- € 20.000 per ogni veicolo a trazione alternativa a gas naturale liquefatto LNG e CNG ovvero a motorizzazione ibrida (diesel/elettrico) di massa pari o superiore a 16t.;
- 40% dei costi ammissibili, con un tetto massimo di € 1.000 comprensivi del dispositivo e
dell’allestimento, per dispositivi idonei ad operare la riconversione di autoveicoli di massa complessiva pari a 3,5 ton, per il trasporto di merci come veicoli elettrici.
I finanziamenti messi a disposizione non riguardano solo gli acquisti, ma anche il leasing, purché gli automezzi siano conformi alla normativa ambientale.
Il Decreto Investimenti, infine, riguarda anche l’acquisto non solo di camion, ma anche di rimorchi e semirimorchi per il trasporto ferroviario e marittimo.
Ogni singola impresa ha diritto di presentare una sola domanda e se si tratta di piccola e media impresa, i contributi sono maggiorati del 10 per cento.
« Guarda tutte le news