news

LA SICUREZZA STRADALE PASSA ANCHE DALLE AUTOCISTERNA NON A NORMA: ECCO ALCUNE PRECISAZIONI DEL MIT


LA SICUREZZA STRADALE PASSA ANCHE DALLE AUTOCISTERNA NON A NORMA: ECCO ALCUNE PRECISAZIONI DEL MIT
Molti di noi ricorderanno il terribile incidente del 6 agosto 2018 quando nei pressi di Bologna sull’autostrada A14 un’autocisterna che non si accorge del rallentamento dei mezzi che lo precedono, non frena e tampona un tir in fila: l’impatto è stato così violento, che ha scatenato un terribile incendio, poiché il mezzo trasportava un liquido infiammabile, seguito da un’esplosione che ha causato un morto e 145 feriti, nonché il crollo di un ponte. Un vero e proprio disastro.
Su quest’aspetto, molto si è fatto in quest’ultimo anno e molto si sta facendo per rafforzare ulteriormente le normative sulla sicurezza stradale per quello che riguarda il trasporto delle merci pericolose; infatti il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha inviato lo scorso 9 settembre una circolare che inviata le forze dell’ordine a controllare maggiormente il rispetto della normativa sullo spessore minimo delle cisterne per il trasporto di merci pericolose. Questa normativa, che risale al 2013 (accordo europeo che regola il trasporto di merci pericolose) a quanto pare, e come quasi sempre purtroppo accade, è rimasta lettera morta, per cui i mezzi che trasportano merci pericolose hanno viaggiato sulle nostre strade finora senza avere i minimi requisiti e standard di sicurezza. Ma cosa prevede precisamente la circolare ministeriale?
Innanzitutto prevede che le cisterne siano rivestite di acciaio duplex con minimi spessori da rispettare, pena il declassamento a mezzi di trasporto di merce non pericolosa.
Un’altra circolare del Mit comunica poi che le imprese di autotrasporto debbano permettere ai propri autisti di frequentare nuove tipologie di corsi ad hoc. La formazione prevede: un corso base, un corso di specializzazione basato su prove teoriche e pratiche ed un esame finale. Ogni modulo formativo dura 45 minuti con al massimo 6 ore di corso giornaliere.

 

« Guarda tutte le news

 

Galia

Strada Marsala, 33/bis - Fontanasalsa (TP)
Tel. +39 336 894047 - +39 0923 865011 - +39 0923 865355
Email: info@galiasrl.it

P. I.: 01896010814

Powered by First Web

Cookie policy | Privacy policy