SISTEMA ADAS OBBLIGATORIO DAL 2022
Il Parlamento e il Consiglio europeo hanno deciso che dal maggio 2022 per tutti i camion di nuova immatricolazione sarà obbligatorio il sistema ADAS (advance driver assistance system) uno strumento tecnologico che monitorizza la soglia di attenzione del guidatore grazie ad un dispositivo che rileva gli ostacoli in movimento durante le manovre in retromarcia.
Secondo gli ultimi dati trasmessi da Acea i veicoli commerciali in circolazione in Europa sono poco più di 39 milioni con un’età media di 11 anni, per cui non sono dotati di sistemi di sicurezza all’avanguardia con un notevole rischio di causare un incidente stradale; invece avere in dotazione questo strumento consentirebbe di ridurre del 20% i morti sulle strade in Europa, perché l’ADAS è in grado di leggere la segnaletica stradale e operare sulla base delle mappe del navigatore, segnando il superamento dei limiti di velocità al guidatore.
Per incentivare la dotazione di questi strumenti tecnologici anche sui camion più vecchi, potrebbe essere la possibilità di applicare vantaggiosi sgravi fiscali, che potrebbero interessare soprattutto in Italia 480.000 autocarri e 173.000 tir, molti dei quali hanno tanti anni e chilometri alle spalle con una notevole propensione a causare incidenti stradali, che potrebbero essere evitati da un dispositivo che richiami entro due secondi l’attenzione di chi guida; infatti il 94% degli incidenti è causato da un errore umano e l’80% dei sinistri è imputabile alla distrazione del conducente tre secondi prima dell’impatto. Agli Adas, inoltre, si somma anche l’obbligo per i costruttori di facilitare l’installazione di sistemi in grado di bloccare il veicolo se il tasso alcolico rilevato oltrepassa i limiti di legge.
Infine è prevista la scadenza del novembre 2025 per l’installazione obbligatoria di dispositivi per migliorare la visibilità di ciclisti e pedoni in strada da parte dei conducenti di mezzi pesanti attraverso un sistema di visuale diretta che passa dai sistemi di rilevazione frontale e posteriore.
« Guarda tutte le news