news

MULTE PIU’ SALATE PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA


MULTE PIU’ SALATE PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA
A partire dal 1° gennaio 2019 è entrata in vigore la legge n. 132/2018 che aggiorna gli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al codice della strada, che prevedono un aumento in caso di multa che oscilla a + 2,2% rispetto al biennio precedente.
Questo aumento è giustificato dai dati abbastanza allarmanti che sono contenuti nella relazione alla Commissione per la sicurezza stradale nell’autotrasporto, dove la Polizia stradale fa un resoconto dei controlli svolti nel 2018, constatando che le maggiori infrazioni riguardano l’eccesso di velocità, il sovraccarico delle merci e i tempi di guida che superano quelli consentiti per legge.
Un dato particolarmente interessante riguarda i controlli svolti da gennaio ad agosto del 2018, dove gli agenti della Polizia stradale hanno svolto 200.999 controlli su veicoli dotati di cronotachigrafo, con un aumento del 4,4% rispetto ai 193.551 dello stesso periodo del 2017. Di questi, l’85,1% aveva targa italiana, il 13,4% targa straniera, ma comunque facente parte dell’Unione Europea e solo l’1.5% aveva una targa extracomunitaria.
In seguito a questi controlli, le maggiori infrazioni riscontrate riguardano, come dicevamo, l’eccesso dei limiti di velocità ed è per questo che dal 2019 è prevista una vera e propria stangata; in particolare superare i limiti per meno di 10 km/h comporterà una multa di 42 euro, mentre per chi oltrepassa il limite di 10 km/h la nuova sanzione sarà di 173 euro. Per chi preme sull’acceleratore e supera di oltre 40 km/h la sanzione passerà da 532 euro a 544 euro. Se ci sono i presupposti, la responsabilità sarà in solido con l’azienda di autotrasporto, i committenti e i proprietari della merce.
Altre infrazioni maggiormente commesse dai camionisti sono le violazioni all’art. 174 del Codice della Strada che regola i tempi di guida e di riposo degli autisti, però ci sono altre infrazioni che hanno numeri decisamente inferiori e quindi non sono interessate dalla riforma legislativa di quest’anno. Tra queste spicca l’art. 164 del CdS e riguarda la sistemazione del carico sui veicoli.
Tempi duri anche per chi circola senza assicurazione dove la sanzione è aumentata a 868 euro, mentre transitare con il semaforo rosso e circolare contromano si arriva a 167 euro.

 

« Guarda tutte le news

 

Galia

Strada Marsala, 33/bis - Fontanasalsa (TP)
Tel. +39 336 894047 - +39 0923 865011 - +39 0923 865355
Email: info@galiasrl.it

P. I.: 01896010814

Powered by First Web

Cookie policy | Privacy policy