COSTO DEL GASOLIO NEL SECONDO SEMESTRE 2018
Nel secondo semestre 2018 si registra una tendenza verso il basso del costo del gasolio, attestandosi a 1.451,15 euro per mille litri. Il ribasso del costo del carburante deriva dal fatto che è diminuito il prezzo per la produzione industriale del carburante, che a sua volta beneficia del calo del costo del petrolio.
Ma ancora rimane molto da fare in termini di riduzione dei costi, perché ancora gravano le accise e le imposte varie che fanno lievitare parecchio questa voce che le imprese di autotrasporto devono sostenere, per cui togliendo anche l’iva, che incide non poco, il costo reale del carburante si aggira intorno a 1,189 euro al litro. Questo valore vale per le imprese che utilizzano veicoli industriali con massa complessiva a 7,5 tonnellate e quelle con veicoli di stazza maggiore mossi da motore Euro 2 o inferiori. Per avere il beneficio dello sconto sulle accise, le aziende di autotrasporto devono utilizzare veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate con motori almeno Euro 3, avendo così il prezzo netto del gasolio sotto 1 euro al litro.
Le accise sul carburante costituiscono una nota dolente per tutti i governi che si sono susseguiti, ma in particolare l’attuale governo si è esposto in modo considerevole promettendo tagli, anche se l’unico taglio che hanno fatto riguarda quello delle risorse del 15% per finanziare l’opera di riduzione delle stesse accise, poiché costituisce un cavallo di battaglia del Movimento 5 Stelle investire più sui mezzi ecologici che su quelli a carburante tradizionale. La legge di Bilancio 2019, intanto, ha istituito un fondo per finanziare il rinnovo del parco mezzi, che il più vecchio in Europa, ma per avere questo fondo dobbiamo aspettare che il governo emani i decreti attuativi.
« Guarda tutte le news