VOLVO TRUCKS A GUIDA AUTONOMA
Come sarà il camion del futuro? A questa domanda ci ha pensato a rispondere la Volvo che ha progettato una soluzione di trasporto elettrica, a guida autonoma e priva di cabina.
Un veicolo assolutamente futuristico, molto rispettoso dell’ambiente e di questi tempi dove il problema ambientale si fa facendo sempre più importante, avere mezzi eco-sostenibili è assolutamente importante, considerando, soprattutto l’incremento dei consumi, la crescita del commercio elettronico e la cronica carenza di persone che vogliono fare i camionisti, nonostante la forte disoccupazione che attanaglia alcuni territori.
Il modello sperimentato dalla Volvo, oltre ad avere una trazione elettrica, è addirittura senza cabina perché in questo mezzo il conducente non è più necessario, perché gli ingegneri hanno progettato un sistema sofisticato di telecamere, radar e laser, che interagiscono fra di loro per permettere al mezzo di muoversi davvero in modo indipendente nel traffico cittadino.
Un camion del genere è stato progettato per svolgere attività regolari e ripetitive su distanze relativamente brevi con enormi volumi di merci e garantisce, inoltre, massima precisione nei tempi di consegna.
Questi veicoli sono collegati a un servizio cloud e a un centro di controllo, nonché progettati per stabilire la propria posizione corrente con una precisione assolutamente millimetrica. Un superiore centro di controllo verificherà costantemente i progressi dei trasporti e la posizione di ogni mezzo, lo stato di carico e il suo contenuto, i requisiti di assistenza e molti altri parametri.
La storia automobilistica e meccanica in genere vanta numerosi esperimenti del genere, perché è stato sempre il sogno dell’uomo progettare qualcosa che si muovesse da sola; anticamente i veicoli erano a trazione animale, che sono stati sostituiti dal motore a scoppio capace di farli muovere da soli, con la guida dell’uomo, ora neanche più questi, perché le macchine sono destinate a sostituire l’uomo in ogni fase del processo produttivo con evidenti ricadute occupazionali. Ma la tecnologia non si può fermare.
« Guarda tutte le news