IN ARRIVO IN ITALIA LE AUTOSTRADE ELETTRIFICATE
Nel resto dell’Europa si sta portando avanti un progetto sperimentale che prevede l’elettrificazione di interi tratti autostradali. Già negli Stati Uniti esse rappresentano una realtà e presto anche in Italia si potrebbe avere la prima autostrada elettrificata per un trasporto delle merci su gomma a zero impatto ambientale. Sarebbe una vera e propria rivoluzione nel campo dei trasporti, perché i camion viaggerebbero come se fossero dei filobus con un’eliminazione degli effetti dei gas di scarico.
Anche l’Italia si è candidata per la sperimentazione e il Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti ha proposto la A35 Brebemi, che collega Brescia a Milano e che sarà la nuova tappa di sperimentazione per i camion che trasportano merci; il tratto autostradale interessato ha una lunghezza complessiva di circa 6 chilometri mentre nella seconda fase, una volta verificata la bontà del progetto e la sostenibilità economica dell´operazione, sarà possibile procedere all´elettrificazione dell´intero viadotto.
Sembra facile a dirsi che a farsi, ma in realtà il progetto non prevede cose dell’altro mondo, ma semplicemente l’impiego di pannelli fotovoltaici mentre i mezzi pesanti coinvolti saranno dotati di motore elettrico alimentato attraverso un pantografo, come i tram urbani. Qualora i camion elettrificati volessero compiere un sorpasso o uscire dall´autostrada, basterà staccarsi dalla linea di contatto, posta a circa 5,5 metri sopra la corsia di marcia, e sfruttare la batteria elettrica di cui dispongono. Niente gas o altro carburante che possono danneggiare l’ambiente.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non ha scelto casualmente questo tratto autostradale, ma è stato frutto di un’accurata scelta, perché l’Autostrada 35 è una delle più moderne d´Europa. L´idea di questo progetto nasce dalla collaborazione fra Scania, azienda produttrice di camion svedese, che già nel paese scandinavo lavora da diversi anni all’elettrificazione dell´autostrada E16 vicino alla città di Gävle e lavora alla costruzione di tre nuove autostrade elettrificate in Germania.
« Guarda tutte le news