DESTINAZIONE D’USO DEGLI AUTOCARRI
La tematica sulla destinazione d’uso di un autocarro o di un veicolo commerciale in genere sembra di scarsa importanza, ma purtroppo non è affatto così, perché il codice della strada dedica all’argomento l’art. 82 e seguenti. Quando un veicolo viene immatricolato, nella carta di circolazione è specificato se l’utilizzo è a “uso proprio” o “uso terzi”; inoltre con un ulteriore dicitura si distinguono gli autocarri in N1 e K0.
• N1 classifica i veicoli aventi massa complessiva, a pieno carico, entro e non oltre i 35 quintali.
• K0 è il codice di carrozzeria che individua un veicolo con cassone, comunemente chiamato Pick-Up.
Se un autocarro è stato immatricolato a “uso proprio” significa che esso può essere utilizzato senza limiti e vincoli per il trasporto di persone o cose che non hanno niente a che fare con il carico e scarico delle merci, purché si rispettino 4 condizioni che sono:
1. essere immatricolato come N1 (codice J)
2. carrozzeria F0 (effe zero) (codice J.2)
3. almeno 4 posti a sedere (codice S.1)
4. rapporto tra la potenza del motore (Pt), espressa in KW, e la portata (P) del veicolo, ottenuta quale differenza tra la massa complessiva (Mc) e la tara (T), espressa in tonnellate, uguale o superiore a 180
Addirittura l’autocarro con questo tipo di classificazione può essere usato dal proprietario anche nei giorni festivi e a qualunque ora senza incorrere in violazioni del codice della strada, che prevedono in caso contrario anche il ritiro della carta di circolazione e la confisca del mezzo.
L’autocarro, invece, con la classificazione “uso terzi”, è un veicolo strettamente strumentale e non può essere adibito al trasporto di persone che non hanno niente a che fare con l’attività aziendale, per esempio i minori. Sono mezzi che devono essere guidati da personale autorizzato e sono sottoposti a reddito commerciale. Inoltre gli autotrasportatori devono essere iscritti all’albo degli autotrasportatori e devono sempre tenere a bordo la scheda di trasporto.
« Guarda tutte le news