BOOM DI IMMATRICOLAZIONI DI AUTOCARRI NEL PRIMO SEMESTRE 2018
Secondo i dati diffusi da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) che è una delle maggiori aderenti a Confindustria, nei primi sei mesi dell’anno si è registrato un vero e proprio boom d’immatricolazioni per quello che riguarda gli autocarri rispetto allo stesso periodo del 2017, ma in generale tutto il settore del mercato degli autotrasporti ha comunque registrato un alto volume di vendita.
Per capire come lavora l’Anfia, innanzitutto, dobbiamo dire che l’ente pubblica mensilmente i dati delle nuove immatricolazioni presenti nell’Archivio dei Veicoli del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, che viene aggiornato con la data di rilascio della carta di circolazione. Per dare una lettura più precisa del mercato, Anfia sceglie di elaborare i dati secondo la data di rilascio della carta di circolazione per evitare stime di mercato generale che potrebbero derivare dalla lettura dei dati secondo la data di rilascio della targa, i cui ritardi nell’immatricolazione causano ritardi nell’aggiornamento dell’archivio, che possono arrivare addirittura fino a 4 mesi. Ma andiamo più nel dettaglio:
Gennaio: + 17%, Febbraio: + 7%, variazione nulla a marzo, Aprile: + 41%, Maggio: + 15%, Giugno: + 13%. Se poi vogliamo essere ancora più precisi, facendo un riferimento alla ripartizione geografica, si registra un aumento consistente del rilascio dei libretti di circolazione di nuovi autocarri nelle regioni del Nord-Ovest, Nord-Est e del Mezzogiorno mentre nelle regioni del Centro Italia la crescita è più contenuta con un solo + 4%.
Per quello che riguarda, invece, Il mercato dei rimorchi e semirimorchi pesanti, dopo le crescite importanti di gennaio (+15%) e febbraio (+26%) e le crescite più contenute di marzo (4,5%) e aprile (5%), a maggio si registra il primo calo dell’anno, perché poi sono finite le agevolazioni che ne avevano incentivato l’acquisto.
In conclusione l’Anfia si dichiara nel complesso soddisfatta per la chiusura positiva del primo semestre 2018 sia per il mercato degli autocarri (+14,5%) e sia per i rimorchi e semirimorchi pesanti (6,4%).
« Guarda tutte le news