news

Rilascio dei libretti di circolazione


Rilascio dei libretti di circolazione
Come previsto dal codice della strada, tutti gli autocarri con rimorchi e semirimorchi adibiti al trasporto di merci per conto terzi o al trasporto di cose con massa superiore a 6.000 kg per il rilascio della carta di circolazione devono avere i seguenti presupposti:
Per gli autocarri e trattori stradali uso proprio con massa complessiva superiore a 6.000 kg, devono possedere la relativa licenza di trasporto merci in conto proprio, mentre per gli autocarri e trattori stradali uso terzi devono essere iscritti all´albo Autotrasportatori conto terzi e possedere un’adeguata capacità finanziaria.
In caso di duplicato della carta di circolazione si rende necessario in questi casi:
• Passaggio di proprietà
• Modifica delle caratteristiche tecniche del veicolo (es.: collaudo per serbatoio, pneumatici in alternativa, ecc.)
• Variazione della denominazione dell’impresa o ragione sociale;
• Trasferimento della sede legale (o residenza nel caso di ditta individuale)
• Smarrimento/furto carta di circolazione
• Cambio uso (da uso terzi ad uso proprio o viceversa)
• riscatto leasing.
Sempre in tema d’immatricolazioni, dal 1° luglio 2018 doveva entrare in vigore il documento unico, che assorbiva, per così dire, la carta di circolazione e il certificato di proprietà Era una novità introdotta da un decreto legislativo entrato in vigore nel 2017, che modificava il codice della strada nell’intento di semplificare ulteriormente il procedimento amministrativo e alleggerire i controlli da parte delle forze dell’ordine o della pubblica amministrazione. Ma come accade spesso in Italia, le cose buone, purtroppo, stentano a decollare, per cui se ne riparla dal primo gennaio 2019, sperando che non ci siano ulteriori rinvii.

 

« Guarda tutte le news

 

Galia

Strada Marsala, 33/bis - Fontanasalsa (TP)
Tel. +39 336 894047 - +39 0923 865011 - +39 0923 865355
Email: info@galiasrl.it

P. I.: 01896010814

Powered by First Web

Cookie policy | Privacy policy