news

Novità


IL CANTIERE EDILE I SUOI MEZZI DA LAVORO

Le normative italiane ed europee prevedono una dettagliata disciplina per tutti mezzi che vengono utilizzati nei cantieri con la definizione delle caratteristiche che ogni macchina deve possedere quando è immessa nel mercato europeo. Il D.lgs. n. 17/ ...

 

Continua »


Rilascio dei libretti di circolazione

Come previsto dal codice della strada, tutti gli autocarri con rimorchi e semirimorchi adibiti al trasporto di merci per conto terzi o al trasporto di cose con massa superiore a 6.000 kg per il rilascio della carta di circolazione devono avere i segu ...

 

Continua »


Iveco Stralis X-way: ultima frontiera dei camion da cantiere

L’organizzazione di un cantiere è un’attività molto complessa che presuppone non solo l’attività prettamente progettuale, ma anche un’intensa attività esecutiva, che si traduce nell’organizzazione del cantiere e nei mezzi che porteranno avanti il can ...

 

Continua »


Biocarburanti: la nuova frontiera dell´autotrasporto

Ogni anno in Italia si producono 160 milioni di tonnellate di rifiuti agroalimentari, che purtroppo la maggior parte viene sprecata. Non tutti sanno, però, che da queste sostanze è possibile ottenere carta, plastica, cosmetici, lubrificanti, solventi ...

 

Continua »


Obbligo di redazione del POS: termini e condizioni

Tutto ebbe inizio quando alcuni anni fa un operaio, che era dipendente di una ditta che stava realizzando alcune unità abitative, rimase ucciso per folgorazione durante l’operazione di fornitura di calcestruzzo mediante l’utilizzo di una betonpompa, ...

 

Continua »


Incidenti stradali e circolazione dei camion

La tragedia di Bologna fa emergere con grande preoccupazione che gli incidenti stradali, causati dalla circolazione dei camion dipendono essenzialmente dai fattori umani come la stanchezza o l’eccessiva distrazione durante la guida, perché si può ess ...

 

Continua »


Licenza TIR

Molti confondono il termine TIR con l’automezzo, ma non tutti sanno che la parola è un acronimo di Transports Internationaux Routiers e nasce da un accordo a livello internazionale siglato a Ginevra il 14 novembre 1975. Questo accordo permette al tra ...

 

Continua »


Trasporto di merci pericolose

Purtroppo è di stretta attualità la discussione sul trasporto delle merci pericolose dopo il tragico incidente di Bologna, che ha provocato un morto, centinaia di feriti e oltre 10 milioni di euro di danni. Eppure nonostante ci siano norme e regolame ...

 

Continua »


Trasporto eccezionale

Per trasporto eccezionale s’intende quel tipo di trasporto di merci su strada, il cui volume eccede i limiti previsti dagli artt. 61 e 62 del Codice della Strada. In base alle dimensioni del convoglio, della merce e della strada percorsa, ci deve ess ...

 

Continua »


Costo medio del gasolio nei primi sei mesi del 2018

Tra i tanti costi di esercizio che un’impresa di autotrasporto deve sopportare, quello che pesa circa un terzo del totale è sicuramente quello del gasolio per autotrazione, che nel mese di maggio ha subito un’impennata a causa dell’aumento del prezzo ...

 

Continua »


Pagine: [ 1 ][ 2 ][ 3 ][ 4 ][ 5 ][ 6 ][ 7 ][ 8 ][ 9 ][ 10 ][ 11 ][ 12 ][ 13 ][ 14 ][ 15 ][ 16 ][ 17 ][ 18 ][ 19 ][ 20 ][ 21 ][ 22 ][ 23 ][ 24 ][ 25 ][ 26 ][ 27 ][ 28 ][ 29 ][ 30 ][ 31 ][ 32 ][ 33 ][ 34 ][ 35 ][ 36 ][ 37 ][ 38 ][ 39 ][ 40 ][ 41 ][ 42 ][ 43 ][ 44 ][ 45 ][ 46 ][ 47 ][ 48 ][ 49 ][ 50 ][ 51 ][ 52 ]

 

Galia

Strada Marsala, 33/bis - Fontanasalsa (TP)
Tel. +39 336 894047 - +39 0923 865011 - +39 0923 865355
Email: info@galiasrl.it

P. I.: 01896010814

Powered by First Web

Cookie policy | Privacy policy